La storia antica della cultura e della civiltà persiana è ormai nota a tutti, e la sua arte sublime, con i suoi simboli e i suoi contenuti spirituali, è portatrice di un messaggio pregno di sentimenti divini. Essa testimonia la bellezza culturale del popolo iraniano e mette in risalto, da diverse prospettive, la ricchezza e la profondità di questi sentimenti con varie forme e sfaccettature. La ricchezza, la bellezza e la varietà delle forme della cultura iraniana testimoniano la sua eternità grazie alla spiritualità che l'ha accompagnata da sempre. Le orme di questa diversità e ricchezza sono presenti in tutti gli aspetti della cultura e della civiltà iraniana, e in seguito si sono estese alle relazioni tra il governo e il popolo, e tra questi e altri popoli e governi: un valido esempio ne sono le relazioni storiche tra l'Iran e l'Italia, che hanno avuto sempre una base culturale. Nel corso del tempo gli scambi culturali e artistici hanno rafforzato queste relazioni estendendole anche in altri ambiti. Le radici di queste relazioni sono abbastanza forti da non essere influenzate dalle tensioni politiche sia in ambito regionale che internazionale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Iran arte e cultura. La civiltà dell'Iran attraverso ceramiche, calligrafie, miniature e immagini del presente e del passato
Iran arte e cultura. La civiltà dell'Iran attraverso ceramiche, calligrafie, miniature e immagini del presente e del passato
Titolo | Iran arte e cultura. La civiltà dell'Iran attraverso ceramiche, calligrafie, miniature e immagini del presente e del passato |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Ps Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788899231033 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00