Atti diversi, incanti di corpi (Vol. 2) propone l’analisi delle Tragedie del Manifesto o Tragedie del Çjalderón suffragata dal confronto con i manoscritti conservati alla BNC di Roma e all’ACGV di Firenze. La critica fa emergere anche temi e intenzioni pedagogiche presenti nella drammaturgia pasoliniana. L’esito innovativo della prima fase di ricerca è l’idea di fare del Teatro di Pier Paolo Pasolini un mediatore e un dispositivo per la didattica attualmente in fase di sperimentazione in ambito universitario. L’ultimo capitolo è dedicato alla prima prova di formalizzazione delle evidenze qualitative del laboratorio condotto da Irene Gianeselli nell’ambito del suo percorso dottorale in Scienze delle Relazioni Umane, tutor la prof.ssa Loredana Perla, con l’attore Luigi Mezzanotte in UniBa a maggio 2022 durante il Festival Conversazioni - La letteratura è di scena con il sostegno della Bottega Progetti Poetici Permanenti – Pier Paolo Pasolini della Compagnia dei Felici Molti, del Dipartimento For. Psi. Com. di UniBa e con il patrocinio morale del Comitato Nazionale Ministeriale per le celebrazioni del centenario di Pasolini e di DIDASCO.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Atti diversi, incanti di corpi. Introduzione al teatro di Pier Paolo Pasolini. Volume Vol. 2
Atti diversi, incanti di corpi. Introduzione al teatro di Pier Paolo Pasolini. Volume Vol. 2
Titolo | Atti diversi, incanti di corpi. Introduzione al teatro di Pier Paolo Pasolini. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Le Tragedie del Manifesto. Il Teatro di Pasolini come dispositivo per la didattica universitaria |
Autore | Irene Gianeselli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Sorbonne |
Editore | Les Flâneurs Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791254511084 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Possiamo sempre fare qualcosa. Itinerari didattici per la legalità 2022
Irene Gianeselli
Les Flâneurs Edizioni
€12,00
Atti diversi, incanti di corpi. Introduzione al teatro di Pier Paolo Pasolini. Volume 1
Irene Gianeselli
Les Flâneurs Edizioni
€18,00
La poesia che il mondo non cambia. Il mondo salvato dai ragazzini da Elsa Morante a Pier Paolo Pasolini e una conversazione con Carlo Cecchi
Irene Gianeselli
Florestano Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00