Le Case del soldato furono istituite sia al fronte, sia in tutta Italia con il contributo determinante dei cappellani militari e preti-soldato e, nel paese, del laicato cattolico. Crebbero costantemente nel numero e nella qualità e quantità dei servizi offerti ai combattenti. Lo scopo di questa grande convergenza di sforzi, cui parteciparono anche organizzazioni straniere, fu la gestione del tempo libero dei soldati, per riaffermare i valori religiosi e patriottici in un ambiente “sicuro”, che tenesse i combattenti al riparo da alcool, sesso e socialismo, cercando di evitare che la stanchezza e l’orrore del massacro potesse condurli al rifiuto della guerra. Prefazione di Emilio Franzina.
- Home
- Collana storica
- Le case del soldato. Fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro
Le case del soldato. Fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro
| Titolo | Le case del soldato. Fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro |
| Autori | Irene Guerrini, Marco Pluviano |
| Prefazione | Emilio Franzina |
| Collana | Collana storica |
| Editore | Gaspari |
| Formato |
|
| Pagine | 101 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9788875418212 |
Libri dello stesso autore
Dalla Liguria al Reich. Tra fascismo monarchico e Repubblica Sociale Italiana. Lavoro, violenza e coazione per l’economia di guerra nazionalsocialista
Irene Guerrini, Marco Pluviano
Novalogos
€24,00
Fucilati senza processo. Il «Memoriale Tommasi» sulle esecuzioni sommarie nella Grande Guerra
Irene Guerrini, Marco Pluviano
Gaspari
€24,00
Morire di paura. Shell shock e le fucilazioni di San Vito di Leguzzano, la giustizia militare inglese e italiana a confronto
Paolo Gubinelli, Giovanni Dalle Fusine, Paolo Snichelotto
Gaspari
€18,00
Savona, 1° marzo 1944: lo sciopero. «Inutili sono stati tutti i passi fatti, inutile ogni ricerca». Operai e città tra resistenza, repressione, esigenze dell'economia di guerra nazionalsocialista
Irene Guerrini, Marco Pluviano
Impressioni Grafiche
€12,00
Francesco Baracca una vita al volo. Guerra e privato di un mito dell'aviazione
Irene Guerrini, Marco Pluviano
Gaspari
€15,00
Fucilate i fanti della Catanzaro. La fine della leggenda sulle decimazioni della grande guerra
Marco Pluviano, Irene Guerrini
Gaspari
€18,00

