"Come le mosche d'autunno" è ambientato nel 1916, in pieno conflitto mondiale. La guerra ha svuotato la grande casa padronale, rimane solo Tat'jana Ivanovna, la vecchia nutrice; ma dopo aver assistito alla barbara morte del ragazzo Jurij, fuggito dal fronte, anche lei decide di andarsene per raggiungere i padroni e accompagnarli nel loro lungo viaggio fino a Parigi, alla ricerca di una vita nuova. Ma per Tat'jana la ricerca sarà dolorosa e solitaria. "Il ballo", che dovrebbe segnare l'ingresso della quattordicenne Antoinette nella brillante società parigina, è un sogno più per la madre, volgare e arcigna parvenue, che per la ragazza. Con una scrittura precisa e senza fronzoli, l'autrice racconta in poche, dense e drammatiche pagine, la vendetta di Antoinette. Introduzione di Maria Nadotti.
- Home
- Classici moderni Newton
- Come le mosche d'autunno-Il ballo
Come le mosche d'autunno-Il ballo
Titolo | Come le mosche d'autunno-Il ballo |
Autore | Irène Némirovsky |
Traduttore | A. Di Lernia |
Collana | Classici moderni Newton, 37 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 08/2016 |
ISBN | 9788854193093 |
€5,90