"Who's art for? Art workers against exploitation" raccoglie opere e saggi (in italiano e inglese) di quindici artiste, ricercatrici e professioniste dell'arte dedicati allo sfruttamento del lavoro artistico e alla complessa sostenibilità delle pratiche di settore. La pubblicazione si inserisce nell'attività di Impasse (Irene Pittatore e Nicoletta Daldanise) con il progetto R-set / Tools for cultural workers, per favorire un approccio solidale fra i professionisti dell'arte e della cultura e contrastarne l'isolamento e lo sfruttamento, in dialogo con istituzioni, professionisti di differenti settori e il pubblico dell'arte.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Who's art for? Art workers against exploitation. Ediz. italiana e inglese
Who's art for? Art workers against exploitation. Ediz. italiana e inglese
in uscita
Titolo | Who's art for? Art workers against exploitation. Ediz. italiana e inglese |
Autori | Irene Pittatore, Nicoletta Daldanise |
Illustratore | Impasse |
Traduttori | Cristina Berardo, Francesca Sophie Giona |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Postmedia Books |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 140 |
ISBN | 9788874902538 |
€16,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Francesco De Bartolomeis. Girare intorno all'arte. Ediz. italiana e inglese
Prinp Editoria d'Arte 2.0
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00