La studiosa italo-tedesca Isabell Franconi ha affrontato una ricerca storica archivistica dall’importanza fondamentale per lo studio della storia dell’arte. È riuscita infatti a riconoscere e catalogare all’interno della collezione degli autoritratti degli Uffizi, la più grande al mondo nel suo genere, e l’unica che può vantare un’attività che continua da tre secoli e mezzo, quelli di epoca lorenese. La singolarità di questa raccolta si deve soprattutto agli interessi poliedrici del cardinale Leopoldo de’ Medici (1617-1675) che, tramite i suoi agenti, acquistò un cospicuo numero di autoritratti di pittori, elencati con dovizia nell’inventario dei suoi appartamenti di Pitti, stilato alla morte. Gli artisti dell’epoca fecero a gara per poter figurare in questa preziosa raccolta. Questo volume di Isabell Franconi si concentra sulla storia della collezione nel Settecento, estendendo l’indagine alla richiesta della copiatura, dell’esportazione di queste copie d’autore e includendo anche al pubblico: un pubblico inteso come espressione del gusto dominante, nonché come indicatore e propulsore della fortuna degli artisti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Vedere ed essere visti. La ‘raccolta di autoritratti’ negli Uffizi in epoca lorenese
Vedere ed essere visti. La ‘raccolta di autoritratti’ negli Uffizi in epoca lorenese
novità
Titolo | Vedere ed essere visti. La ‘raccolta di autoritratti’ negli Uffizi in epoca lorenese |
Autore | Isabel Franconi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Firenze musei |
Editore | Sillabe |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788833404264 |
€34,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00