Il volume delinea le caratteristiche più importanti della società multiculturale a partire dal concetto di cultura, per arrivare a una comprensione più globale della multicultura, del multiculturalismo e della società contemporanea da un punto di vista teorico e del dibattito che ne è scaturito in questi decenni. Il rapporto con la cultura (e con le culture) risulta profondamente trasformato rispetto alle epoche del passato, ponendo nuovi problemi circa le funzioni sociali della cultura stessa. Il paradosso è quello di una cultura che, riflettendo su se stessa, pone in discussione la sua stessa validità. All'interno del panorama odierno, caratterizzato da considerevoli mutamenti sociali e culturali, il volume presenta un accurato approfondimento delle categorie necessarie per interpretare i processi in atto, attraverso l'analisi del concetto di cultura e del rapporto tra le culture nella società multiculturale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cultura/e nella società multiculturale. Riflessioni sociologiche
Cultura/e nella società multiculturale. Riflessioni sociologiche
| Titolo | Cultura/e nella società multiculturale. Riflessioni sociologiche |
| Autore | Isabella Crespi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
| Formato |
|
| Pagine | 149 |
| Pubblicazione | 09/2016 |
| ISBN | 9788860564306 |
Libri dello stesso autore
Processi di socializzazione e identità di genere. Teorie e modelli a confronto
Isabella Crespi
Franco Angeli
€26,00
Il questionario come strumento di ricerca. Aspetti teorici ed applicativi
Isabella Crespi, Martina Crescenti, Marta Scocco, Melanie Sara Palermo
Itard
€20,00
€17,00
Educazione, differenze di genere e modelli culturali. Una ricerca sulle famiglie miste
Isabella Crespi
Franco Angeli
€23,50
Identità di genere, relazioni e contesti. Esperienze maschili e femminili a confronto
Isabella Crespi
Unicopli
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

