Charlotte Delbo, intellettuale impegnata attivamente nella Resistenza francese, viene arrestata insieme al marito il 2 marzo 1942 e in seguito condotta ad Auschwitz su un convoglio di 230 deportate politiche. La sua esperienza nel Lager sarà il cuore, al suo ritorno, di un’ampia e articolata serie di opere che la consacreranno tra gli autori più significativi della letteratura concentrazionaria europea. Questa prima monografia italiana su Charlotte Delbo intende presentare un’autrice ancora poco conosciuta al nostro pubblico mostrando i temi, le forme del suo discorso e il particolare respiro della sua voce autoriale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La (in)dicibilità del male. Charlotte Delbo e l'esperienza concentrazionaria
La (in)dicibilità del male. Charlotte Delbo e l'esperienza concentrazionaria
Titolo | La (in)dicibilità del male. Charlotte Delbo e l'esperienza concentrazionaria |
Autore | Isabella Mattazzi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Mimesis. UnifeStum |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9791222300771 |
Libri dello stesso autore
La magia come maschera di Eros. Silfidi, demoni e seduttori nella Francia del Settecento
Isabella Mattazzi
Sestante
€9,50
L'ingannevole prossimità del mondo. Forme della percezione nel romanzo moderno
Isabella Mattazzi
Arcipelago Edizioni
€10,00
Il labirinto cannibale. Viaggio nel «manoscritto trovato a Saragozza» di Jan Potocki
Isabella Mattazzi
Arcipelago Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00