L’espressione “A dimora” designa il luogo nel quale è fissata l’abitazione di qualcuno e anche l’azione del mettere una pianta nel suo terreno. La raccolta "A dimora"sviluppa in effetti entrambi questi significati, dando forma e sostanza attraverso le sette sezioni a uno spazio claustrale entro il quale abita un “io”. Quella via, quella casa, quel riquadro, finestra o schermo che sia, sono le coordinate e insieme le fondamenta di un posto unico al mondo, di una precisa condizione esistenziale nella quale la voce poetica, nutrita dall’humus nel quale è radicata, può finalmente varcare la porta dell’egocentrismo umano e, di stanza in stanza, dispiegarsi in canto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- A dimora
A dimora
| Titolo | A dimora |
| Autore | Isabella Moretti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Mangiaparole. Poesie |
| Editore | Progetto Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9788833564050 |
€13,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

