«Tutto è relativo… per me, superato il traguardo dei novanta anni – una quantità notevole di stagioni trascorse – tutto ciò che ho vissuto è passato in fretta, troppo velocemente, appunto come se avessi fatto tutto questo in un lampo. Però ho la memoria che mi permette ancora di estendere la dimensione temporale e così poter compiere i miei viaggi a ritroso in modo da salvare il passato dall’inesorabile oblio che tutto rovina e consuma. Per questo ho deciso di affidare alla scrittura, prima che vengano cancellate dalla mia coscienza, le memorie che conservo come uno dei doni più belli che la vita mi ha offerto, perché considero uno spreco deprecabile il fatto che gran parte delle nostre storie si perdano senza che nessuno le possa raccogliere: è un delitto sopprimere le vite degli altri, ma è un delitto sopprimere anche la loro memoria».
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Storia di… Italia
Storia di… Italia
Titolo | Storia di… Italia |
Autore | Italia Melli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia, storie |
Editore | Affinità Elettive Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788873267980 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90