Questo volume comprende non solo opere propriamente narrative, ma anche scritti d'altro genere: dialoghi, poesie, un dramma, trattamenti e sceneggiature destinati in origine al cinema o alla televisione, testi per musica. Opere che tendono a collocarsi nell'ambito della "fiction" e che Calvino pubblicò in sedi disparate o lasciò inedite. Nel loro insieme questi scritti confermano come l'itinerario di Calvino si collocasse fin dagli esordi sotto il segno di uno sperimentalismo rigoroso, alimentato da un'inquietudine esistenziale e da un criticismo gnoseologico che convivevano con una pervicace, indefettibile, assunzione di responsabilità morali.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Romanzi e racconti. Volume Vol. 3
Romanzi e racconti. Volume Vol. 3
Titolo | Romanzi e racconti. Volume Vol. 3 |
Volume | Vol. 3 - Racconti sparsi e altri scritti d'invenzione |
Autore | Italo Calvino |
Curatori | Mario Barenghi, Bruno Falcetto |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I Meridiani collezione, 15 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXVI-1563 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788804552802 |
Libri dello stesso autore
I nostri antenati: Il visconte dimezzato-Il barone rampante-Il cavaliere inesistente
Italo Calvino
Mondadori
€15,00