Mondadori: I Meridiani collezione
Novelle per un anno. Volume Vol. 3/2
Luigi Pirandello
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 720
Novelle per un anno. Volume Vol. 3/1
Luigi Pirandello
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: XXV-788
Leggendo l'ultimo volume delle novelle preparato da Pirandello e che prende il titolo dall'ultima, "Una giornata", si vede ben chiaro che il genere racconto, più che essere il lascito di un'esperienza che apparteneva al passato, andava in lui modificandosi nella struttura e nella sostanza, quasi che esso fosse sospinto verso più moderne e personali esigenze. E ciò fu messo in evidenza già da Corrado Alvaro. Alla fine dei suoi giorni, Pirandello si ritrovava scrittore nuovo. E i nuovi prodotti del narratore non erano affidati al romanzo, da lui da tempo abbandonato, ma al racconto. E i suoi ultimi racconti facevano prevedere, com'è facile accorgersi dall'esame di "Una giornata" e di "Effetti di un sogno interrotto", che ormai si era aperta per Pirandello una straordinaria stagione, troncata purtroppo dalla morte. Ma il grande interesse di questo volume riposa anche su un'altra ragione. In esso sono stati raccolti tutti i racconti che furono esclusi dalle "Novelle per un anno". E su questa raccolta, che è molto più ampia di quella conosciuta finora, e sulle possibili ragioni dell'esclusione di molti racconti dal corpus narrativo, il volume si sofferma.
Novelle per un anno. Volume Vol. 2/2
Luigi Pirandello
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 669
Le opere di Pirandello, acquisite al catalogo Mondadori fin dal 1931, vengono pubblicate nei Meridiani nell'edizione diretta da Giovanni Macchia, che associa al rigore filologico l'ampiezza della interpretazione storico-critica. Per questa prestigiosa iniziativa culturale Macchia, uno dei maggiori studiosi di Pirandello, si è valso della collaborazione di insigni specialisti, come Mario Costanzo e Alessandro d'Amico. Nel secondo volume delle "Novelle per un anno", a cura di Mario Costanzo, la raccolta da "In silenzio" a "Lumie di Sicilia".
Novelle per un anno. Volume Vol. 1/2
Luigi Pirandello
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 761
Le opere di Pirandello, acquisite al catalogo Mondadori fin dal 1931, vengono pubblicate nei Meridiani nell'edizione diretta da Giovanni Macchia, che associa al rigore filologico l'ampiezza della interpretazione storico-critica. Per questa prestigiosa iniziativa culturale Macchia, uno dei maggiori studiosi di Pirandello, si è valso della collaborazione di insigni specialisti, come Mario Costanzo e Alessandro d'Amico. Nel primo volume delle "Novelle per un anno", a cura di Mario Costanzo, la raccolta da Scialle nero fino a La mosca.
Novelle per un anno. Volume 2\1
Luigi Pirandello
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 739
Le opere di Pirandello, acquisite al catalogo Mondadori fin dal 1931, vengono pubblicate nei Meridiani nell'edizione diretta da Giovanni Macchia, che associa al rigore filologico l'ampiezza della interpretazione storico-critica. Per questa prestigiosa iniziativa culturale Macchia, uno dei maggiori studiosi di Pirandello, si è valso della collaborazione di insigni specialisti, come Mario Costanzo e Alessandro d'Amico. Nel secondo volume delle "Novelle per un anno", a cura di Mario Costanzo, la raccolta da In silenzio a Il vecchio Dio.
Novelle per un anno. Volume Vol. 1/1
Luigi Pirandello
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: LI-824
Le opere di Pirandello, acquisite al catalogo Mondadori fin dal 1931, vengono pubblicate nei Meridiani nell'edizione diretta da Giovanni Macchia, che associa al rigore filologico l'ampiezza della interpretazione storico-critica. Per questa iniziativa culturale Macchia, uno dei maggiori studiosi di Pirandello, si è valso della collaborazione di insigni specialisti, come Mario Costanzo e Alessandro d'Amico. Nel primo volume delle "Novelle per un anno", a cura di Mario Costanzo, la raccolta da Scialle nero fino a La mosca.
Sonetti
Gioachino Belli
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: CXIX-702
L'ampia e ragionata scelta dei sonetti romaneschi del Belli - che con Carlo Porta è il maggior autore di versi in vernacolo della nostra letteratura mette in luce la straordinaria varietà di temi e di registri della sua poesia, grazie anche alla sensibilità del curatore, Giorgio Vigolo, poeta a sua volta.
Romanzi e novelle
Grazia Deledda
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: XXVIII-931
Premio Nobel per la letteratura nel 1926, la Deledda - scrittrice caratterizzata da un forte impegno etico e da una acuta capacità di introspezione psicologica - ambienta le sue opere prevalentemente in un mondo barbarico e primitivo dominato da leggi morali immutabili. Della sua produzione narrativa l'edizione dei Meridiani offre una esauriente selezione.
Tutte le poesie
Guido Gozzano
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XLVI-802
In un'edizione dei Meridiani Collezione l'intera opera in versi di Guido Gozzano: le due raccolte principali, La via del rifugio e I colloqui, le poesie sparse e le straordinarie, incompiute Epistole entomologiche, a cura di Andrea Rocca e con un saggio introduttivo di Marziano Guglielminetti.
Versi d'amore e di gloria. Volume Vol. 2
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 1416
Le opere di Gabriele d'Annunzio in edizione i Meridiani Collezione comprendono due volumi dedicati all'opera in versi dell'autore. Il secondo racchiude tra l'altro Maia, Elettra, Alcyone e Merope. L'edizione è diretta da Luciano Anceschi e si avvale della curatela di Annamaria Andreoli e Niva Lorenzini.
Versi d'amore e di gloria. Volume Vol. 1
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: CL-1231
Le opere di Gabriele d'Annunzio in edizione i Meridiani comprendono due volumi dedicati all'opera poetica dell'autore. Il primo presenta opere come le Elegie romane, La Chimera e Odi navali. L'edizione è diretta da Luciano Anceschi con la curatela di Annamaria Andreoli e Niva Lorenzini.
Opere
Carlo Collodi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: CXXIV-1130
L'autore di Pinocchio fu anche un attento osservatore del costume, un pioniere del giornalismo umoristico, un letterato acuto e versatile. Della sua copiosa produzione il Meridiano offre una scelta rappresentativa, ampiamente annotata.