Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: I Meridiani collezione

Opere scelte

Opere scelte

Edmondo De Amicis

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: CXXIII-1263

Il volume presenta una cronologia e una bibliografia sistematiche e complete di De Amicis. I testi prescelti sono accompagnati dalla ricostruzione della loro complessa storia editoriale, attraverso apparati di note che presentano con chiarezza le continue riscritture, vere metamorfosi, a cui De Amicis sottoponeva le sue opere. Il testo di "Primo Maggio" viene ricostruito su due manoscritti lasciati dall'autore parzialmente inediti.
12,90

Le confessioni di un italiano

Le confessioni di un italiano

Ippolito Nievo

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: LX-1160

Romanzo storico e insieme originalissima autobiografia, le Confessioni di Ippolito Nievo, qui presentate da un saggio di Marcella Gorra, cui si deve anche il ricco e preciso apparato di note, sono senza dubbio uno dei libri più noti e più letti del nostro Ottocento.
12,90

La Gerusalemme liberata

La Gerusalemme liberata

Torquato Tasso

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: LXII-808

Autorevolmente curata da Caretti, l'edizione nei Meridiani della Gerusalemme liberata, poema epico complesso e prodigioso, capolavoro della letteratura mondiale, presenta in appendice il primo abbozzo del poema, il Gierusalemme, composto attorno al 1560, e un ampio gruppo di ottave scartate dal Tasso prima dell'edizione definitiva.
12,90

Orlando furioso

Orlando furioso

Ludovico Ariosto

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: LII-1492

L'"Orlando furioso", il poema cavalleresco più famoso, più letto e più amato della letteratura europea curato da Cesare Segre - grande specialista dell'Ariosto nonché filologo romanzo, saggista e critico di altissima levatura. Il corredo filologico-critico comprende, in appendice, alcuni brani della prima stesura dell'opera.
12,90

Poesie e prose. Volume Vol. 2

Poesie e prose. Volume Vol. 2

Giacomo Leopardi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: XIV-1503

Nel volume sono raccolte le poesie e le prose di Giacomo Leopardi, il massimo poeta del nostro Ottocento e uno dei più letti e studiati al mondo. Il secondo volume comprende un'ampia scelta degli scritti in prosa, altrettanto conosciuti e apprezzati dai lettori di ogni tempo.
12,90

Poesie e prose. Volume Vol. 1

Poesie e prose. Volume Vol. 1

Giacomo Leopardi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: XCII-1112

Il primo volume presenta l'intera opera in versi di Giacomo Leopardi, il massimo poeta del nostro Ottocento e dei più letti e studiati al mondo. Il presente volume è a cura di Mario Andrea Rigoni e contiene un saggio di Cesare Galimberti.
12,90

Decameron

Decameron

Giovanni Boccaccio

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: LXXVIII-1239

È l'opera principale del Boccaccio e quella che gli procurò la fama di grandissimo prosatore italiano. Fu composto tra il 1348 e il 1353 nel pieno della maturità artistica dello scrittore. Un gruppo di dieci giovani (tre uomini e sette donne), per sfuggire alla peste diffusasi a Firenze nel 1348, si riuniscono in un luogo appartato e si alternano nel racconto di cento novelle di contenuto e intonazione prevalentemente amorosi.
12,90

I promessi sposi (1840). Volume Vol. 2/2

I promessi sposi (1840). Volume Vol. 2/2

Alessandro Manzoni

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: XLIV-1253

L'opera presenta l'edizione de "I promessi sposi" del 1827 e "Storia della Colonna infame" con commento e riflessione critica di Salvatore Silvano Nigro e con la collaborazione di Ermanno Paccagnini per la "Storia della Colonna infame".
12,90

I Promessi sposi (1827). Volume Vol. 1

I Promessi sposi (1827). Volume Vol. 1

Alessandro Manzoni

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: CIII-989

L'opera presenta l'edizione de "I promessi sposi" del 1827, accompagnata dal commento e dalla riflessione critica di Salvatore Silvano Nigro.
12,90

La commedia. Volume Vol. 3

La commedia. Volume Vol. 3

Dante Alighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: LVI-1309

La presente edizione riporta un ampio commento curato da Anna Maria Chiavacci Leonardi, insigne studiosa di filologia dantesca e di letteratura italiana medievale. Esso si propone di chiarire i diversi livelli di lettura del testo (linguistico, letterario, storico, filosofico, teologico) senza mai perdere di vista il significato generale dell'opera e l'universalità del messaggio di Dante. Il testo adottato è quello stabilito dal Petrocchi.
12,90

Commedia. Volume Vol. 2

Commedia. Volume Vol. 2

Dante Alighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: XLV-1002

Nell'edizione dei Meridiani della Commedia di Dante, l'ampio commento alle tre cantiche è curato da Anna Maria Chiavacci Leonardi, insigne studiosa di filologia dantesca e di letteratura italiana medievale. Frutto di oltre un decennio di lavoro, esso si propone di chiarire i diversi livelli di lettura del testo (linguistico, letterario, storico, filosofico, teologico) senza mai perdere di vista il significato generale dell'opera e l'universalità del messaggio di Dante. Il testo adottato è quello stabilito dal Petrocchi.
12,90

La commedia. Volume Vol. 1

La commedia. Volume Vol. 1

Dante Alighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: LIX-1050

Nell'edizione dei Meridiani della Commedia di Dante, l'ampio commento alle tre cantiche è curato da Anna Maria Chiavacci Leonardi, insigne studiosa di filologia dantesca e di letteratura italiana medievale. Frutto di oltre un decennio di lavoro, esso si propone di chiarire i diversi livelli di lettura del testo (linguistico, letterario, storico, filosofico, teologico) senza mai perdere di vista il significato generale dell'opera e l'universalità del messaggio di Dante. Il testo adottato è quello stabilito dal Petrocchi.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.