Mondadori: I Meridiani collezione
Opere
Aleksandr Sergeevic Puškin
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: LIV-1307
Scrittore quanto mai versatile, Puskin si è cimentato in vari generi letterari: poesia, teatro, narrativa, critica, favolistica... Il volume offre un'ampia scelta della sua produzione poliedrica e geniale, con opere poco note o mai tradotte in italiano. Tra le traduzioni si segnalano quelle di Tommaso Landolfi e di Giovanni Giudici.
Viaggio in Italia
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: LVIII-856
Cronaca delle impressioni e delle curiosità di un viaggiatore sempre attento agli incontri, all'arte e alla natura, il Viaggio in Italia - scritto da Goethe sulla base di appunti e lettere relativi al suo soggiorno italiano degli anni 1786-88 - è anche una grande opera d'arte e di pensiero. Il testo si segnala per un vasto apparato di note informative ed esegetiche.
Opere. Volume Vol. 2
Nikolaj Gogol'
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: LXXX-1414
L'opera completa di Gogol', geniale creatore di un vero mondo a sé, folle e fantastico e nondimeno reale, presentata in due volumi. Il secondo volume presenta le opere del grande autore russo da "Le anime morte" a "La confessione dell'autore".
Don Chisciotte della Mancia
Miguel de Cervantes
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: LXVIII-1451
Primo grande romanzo dell'età moderna, straordinario teatro di celebri avventure, il Don Chisciotte è qui presentato nella classica traduzione di Ferdinando Carlesi, che ha saputo ricreare in italiano la grande ricchezza dell'originale.
Opere. Volume Vol. 1
Nikolaj Gogol'
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: CXXXVIII-1328
Questa edizione, curata per i Meridiani dalla giovane slavista Serena Prina, non è solo la prima ad apparire in Italia dal 1946, ma è l'unica integrale. In particolare, il primo volume raccoglie tutti i racconti, la saggistica del periodo 1830-36 (con saggi mai tradotti in italiano) e, in appendice, gli scritti giovanili e i frammenti sparsi. C'è anche l'opera di esordio, inedita in Italia: Hans Kuchelgarten. Altri elementi caratterizzanti l'edizione sono l'ampia cronologia curata da un valente studioso russo, Igor Zolotusskij e l'introduzione della stessa Prina. Il secondo volume conterrà l'Ispettore generale e le Anime morte.
Romanzi
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XLIX-843
Il volume raccoglie, con un importante saggio introduttivo di Claudio Magris, tre grandi romanzi di Goethe, pietre miliari della letteratura europea, "I dolori del giovane Werther", "La vocazione teatrale di Wilhelm Meister" e "Le affinità elettive", presentati a cura di Renata Caruzzi.
Opere
François de Sade
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XXVI-846
Famoso e famigerato, il Marchese de Sade è stato a lungo considerato un semplice pornografo, mentre la sua opera presenta un indiscutibile valore psicologico, filosofico e letterario. Il Meridiano documenta i vari aspetti di Sade scrittore: il filosofo, il narratore (con una scelta di racconti e il romanzo Justine) e l'epistolografo.
Opere
Daniel Defoe
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XLV-1068
La scelta delle opere, nell'edizione dei Meridiani, di Daniel Defoe, autore tra i fondatori del romanzo moderno, nonché saggista, giornalista politico e di costume, è firmata dalla scrittrice Anna Banti. Tra le opere: Le avventure del capitano Singleton, Diario dell'anno della peste e L'amante fortunata ovvero Lady Roxana.
Tutte le novelle
Giovanni Verga
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XLI-1082
Vi sono ordinate cronologicamente tutte le raccolte di novelle pubblicate da Verga dal 1874 in poi. L'appendice contiene abbozzi o redazioni diverse di alcune novelle, preziose indicazioni sulla genesi di ogni singola raccolta e tutte le varianti testuali.
I grandi romanzi: I Malavoglia-Mastro don Gesualdo
Giovanni Verga
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XLIX-848
Sono accostati in un unico volume i due grandi romanzi di Giovanni Verga, una scelta dell'epistolario e alcuni capitoli della prima stesura di Mastro don Gesualdo. Apre il volume un appassionato profilo del grande scrittore verista firmato da Riccardo Bacchelli.
Opere. Testo francese a fronte
Arthur Rimbaud
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: CXVIII-907
Tutta l'opera di Arthur Rimbaud, precoce "poeta maledetto", grande mito della poesia contemporanea, è presentata con il testo originale a fronte e introdotta da un ampio studio critico di Yves Bonnefoy, uno dei maggiori poeti francesi contemporanei. In appendice una scelta significativa di pagine dell'epistolario.
Milione
Marco Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XXXII-708
Sul finire del Duecento Marco Polo, in carcere a Genova, raccontò la straordinaria avventura della sua vita a Rustichello da Pisa, compagno di prigionia e uomo di lettere, che la trascrisse in "volgare gallico" dando così forma al Milione, trattato geografico e documentario, opera mirabile della letteratura fantastica, qui presentato nell'originaria versione franco-italiana e nell'antica trascrizione in volgare toscano.