Mondadori: I Meridiani collezione
Romanzi, racconti e saggi
Robert Louis Stevenson
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XLVII-1995
Sono qui raccolte le opere principali di Robert Louis Stevenson, uno dei vertici della letteratura inglese dell'Ottocento: i romanzi, i racconti e le favole, alcune pagine dalle cronache di viaggio e una scelta della produzione saggistica, a cura di Attilio Brilli.
Canzoniere
Francesco Petrarca
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: CCXVI-1603
I testi poetici del "Canzoniere", capolavoro del Petrarca, sono accompagnati in questa edizione dei Meridiani dal commento curato da Marco Santagata, petrarchista di fama internazionale. Questa edizione, alla luce dell'altissimo numero di studi dedicati al Petrarca usciti nel corso degli ultimi anni, presenta un nuovo commento aggiornato e ampliato.
Opere. Volume Vol. 2
Gustave Flaubert
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XXXIV-1893
Il secondo e conclusivo volume dell'edizione di Flaubert nei Meridiani raccoglie le opere dal 1863 all'anno della morte, spaziando, sia pure in maniera antologica, per tutti i generi tentati dallo scrittore, compreso il teatro, grande e infelice amore della sua vita. Il libro si apre con uno dei suoi capolavori, la seconda Educazione sentimentale e si chiude con un altro purtroppo incompiuto, Bouvard et Pécuchet, accompagnato dal gustosissimo Dizionario delle idee correnti. Inoltre, la commedia Il candidato, in cui lo scrittore manifesta tutto il suo scetticismo per la vita politica e i suoi rappresentanti, le due diverse redazioni della Tentazione di sant'Antonio e il piccolo gioiello dei Tre racconti. Curatore del volume è Giovanni Bogliolo.
Opere (1838-1862). Volume Vol. 1
Gustave Flaubert
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: LXXIV-1548
Il primo volume dell'edizione curata da Giovanni Bogliolo comprende le opere risalenti al periodo 1838-1862: Memorie di un pazzo, Novembre, L'educazione sentimentale, Madame Bovary, Salambò. In appendice i documenti relativi al processo contro Madame Bovary e le polemiche seguite alla pubblicazioni di Salambò.
Romanzi-Continuazioni
Italo Svevo
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: CXXXV-1799
Un'edizione critica completa della produzione romanzesca dell'autore triestino. I testi sono ordinati distinguendo gli editi dagli inediti e quelli completi da quelli incompiuti. Un lavoro critico di controllo sui dattiloscritti e sugli autografi dei testi non pubblicati dall'autore delinea un percorso "genetico" che permette di ricostruire il modo in cui Svevo stendeva le sue opere e vi apportava poi successivi interventi correttori. Nel caso delle opere pubblicate si è fatto il confronto di varianti fra diversi testimoni. In entrambi i casi, il lavoro filologico corregge i non pochi arbitri commessi in precedenza e offre un apparato critico di carattere esplicativo, interpretativo e di rimando intertestuale.
Tutte le novelle
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: LXXVII-1072
Il volume raccoglie, oltre alle raccolte canoniche, tutte le novelle disperse e gli scritti narrativi sparsi. Un'ultima sezione riunisce infine una serie di novelle di autori francesi tradotte per esercizio e congenialità dallo stesso D'Annunzio.
Tutti i racconti
Ernest Hemingway
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: LXXXVII-985
Il volume raccoglie il corpus completo dei racconti di Hemingway: i famosi Quarantanove racconti, le short-stories pubblicate in seguito e i racconti postumi. La curatela è stata affidata a Fernanda Pivano, legata a Hemingway da una lunga amicizia.
Romanzi
Franz Kafka
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XXVIII-979
L'intera opera di Kafka, scrittore praghese di straordinaria forza simbolica, acuto indagatore dei motivi della colpa e della condanna, che ha saputo mediare la cultura occidentale a sfondo razionalistico e gli impulsi mistici dell'ebraismo. Il volume dei Romanzi contiene le opere America, Il processo e il Castello, con alcuni capito incompiuti in appendice. Le traduzioni sono classiche e recano, tra le altre, le firme di Ervino Pocar, Anita Rho e Italo Alighiero Chiusano.
Racconti
Franz Kafka
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XXVI-626
L'intera opera di Kafka, scrittore praghese di straordinaria forza simbolica, acuto indagatore dei motivi della colpa e della condanna, che ha saputo mediare la cultura occidentale a sfondo razionalistico e gli impulsi mistici dell'ebraismo. Il volume dei Racconti include la produzione kafkiana da Descrizione di una battaglia a Un digiunatore e si avvale della prestigiosa curatela di Ervino Pocar.
Opere scelte
Edgar Allan Poe
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XLI-1414
Un'ampia selezione di testi raccolti e annotati da Giorgio Manganelli. I racconti di enigmi, i racconti grotteschi e quelli del terrore sono qui affiancati al romanzo di viaggio Gordon Pym, nella classica versione di Elio Vittorini, e a una significativa scelta delle poesie.
Fiabe italiane
Italo Calvino
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: XLVII-1190
Allo scrittore, oltre alla scelta e alla trascrizione delle fiabe, si devono anche le note, che accolgono le sue riflessioni sulla fiaba, documentano la riscrittura da lui compiuta su testi della tradizione popolare e forniscono un elenco delle varianti dello stesso tipo di fiaba nelle varie regioni italiane. Di particolare importanza per gli studi calviniani la prefazione di Mario Lavagetto.
Alla ricerca del tempo perduto. Volume Vol. 4
Marcel Proust
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 1233
L'edizione del capolavoro proustiano riporta il testo tradotto da una sola mano, quella del poeta Giovanni Raboni. Nel quarto volume "Albertine scomparsa" e "Il Tempo ritrovato" concludono la serie che dà vita all'opera proustiana.