Mondadori: I Meridiani collezione
Tutte le opere. Volume Vol. 1
Jorge L. Borges
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: CXX-1289
Scrittore coltissimo e raffinato, Borges ha saputo calare nei suoi testi il gusto per l'invenzione e la suggestiva visione del mondo come labirinto, come immensa biblioteca. In due volumi dei Meridiani è presentata - con testo a fronte quando si tratta di poesia - la traduzione delle Obras completas 1923-1972 autorizzate dall'autore (Buenos Aires 1974), a cui Porzio ha aggiunto una scelta di testi successivi al '72. Il primo volume contiene un insieme di opere che vanno da "Fervore di Buenos Aires" a "L'artefice".
Romanzi
Virginia Woolf
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: XCVI-1444
Il volume raccoglie i sei romanzi fondamentali della Woolf: "La stanza di Jacob", "La signora Dalloway", "Al faro", "Orlando", "Le onde", "Tra un atto e l'altro".
Romanzi e racconti. Volume Vol. 3
Italo Calvino
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: XXXVI-1563
Questo volume comprende non solo opere propriamente narrative, ma anche scritti d'altro genere: dialoghi, poesie, un dramma, trattamenti e sceneggiature destinati in origine al cinema o alla televisione, testi per musica. Opere che tendono a collocarsi nell'ambito della "fiction" e che Calvino pubblicò in sedi disparate o lasciò inedite. Nel loro insieme questi scritti confermano come l'itinerario di Calvino si collocasse fin dagli esordi sotto il segno di uno sperimentalismo rigoroso, alimentato da un'inquietudine esistenziale e da un criticismo gnoseologico che convivevano con una pervicace, indefettibile, assunzione di responsabilità morali.
Romanzi e racconti. Volume Vol. 2
Italo Calvino
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: XXVIII-1478
Il secondo volume dei tre Meridiani nei quali è raccolta in ordine cronologico l'intera produzione narrativa di Calvino, sia edita che inedita, arricchita da prefazioni d'autore presentate in un'apposita sezione. Le note e notizie sui testi forniscono preziose informazioni sulla genesi delle singole opere, sulle influenze letterarie che le hanno ispirate, sulle varianti che documentano le successive fasi di scrittura.
Tutte le poesie. Testo inglese a fronte
Emily Dickinson
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: LXI-1855
Emily Dickinson (1830-1886) dopo un'esistenza in una solitaria cittadina della Nuova Inghilterra ottenne una fama postuma pressoché ineguagliata negli annali della poesia, non solo femminile. Le sue 1775 liriche sono il diario intensissimo di una sensibilità che vede sempre l'universale nel quotidiano, descrive il volgere delle stagioni, considera la vita alla presenza dell'infinito, si interroga sui paradossi della fede dei padri e annuncia la propria indipendenza da ogni condizionamento. La selezione di poesie raccolta in questo volume mira a far conoscere la Dickinson anche nei meno noti ruoli di umorista, testimone e critica dell'America del tempo, sfatando la leggenda che la vuole una mistica corrucciata e nevrotica, arroccata nella sua stanza.
Opere narrative. Volume Vol. 2
Gabriel García Márquez
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: XC-1506
Questo secondo volume completa la pubblicazione dell'opera narrativa di García Márquez nei Meridiani. Le opere presentate, in traduzioni riviste o interamente rinnovate, vanno dal 1972 al 1994, data dopo la quale "Gabo" si è dedicato soprattutto all'autobiografia e alla raccolta dei suoi scritti giornalistici. Da "La incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata" a "L'autunno del patriarca", da "Cronaca di una morte annunciata" a "L'amore ai tempi del colera" le opere dello scrittore colombiano curate da Bruno Arpaia.
Opere narrative. Volume Vol. 1
Gabriel García Márquez
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: XXXVIII-1022
García Márquez ha saputo innestare i modi e il respiro del grande romanzo ottocentesco nella realtà politica dell'America latina. In questo volume, curato da Rosalba Campra, sono raccolti i testi narrativi scritti tra il 1955 e il 1967. Introduzione di Cesare Segre.
Tutte le poesie
Eugenio Montale
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: LXXIX-1245
Il volume raccoglie tutta l'opera in versi di Eugenio Montale, con la riproduzione anastatica delle prime edizioni di "La casa dei doganieri", "Finisterre", "Satura", "Xenia". La curatela è affidata a Giorgio Zampa.
Tutti i romanzi. Volume Vol. 2
Luigi Pirandello
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 1133
Le opere di Pirandello, acquisite al catalogo Mondadori fin dal 1931, vengono pubblicate nei Meridiani nell'edizione diretta da Giovanni Macchia, che associa al rigore filologico l'ampiezza della interpretazione storico-critica. Il secondo volume dedicato ai Romanzi comprende le opere da "I vecchi e i giovani" a "Uno, nessuno e centomila".
Tutti i romanzi. Volume Vol. 1
Luigi Pirandello
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: LXXXIV-1123
Le opere di Pirandello, acquisite al catalogo Mondadori fin dal 1931, vengono pubblicate nei Meridiani in un'edizione diretta da Giovanni Macchia, che associa al rigore filologico l'ampiezza della interpretazione storico-critica. Questo primo volume, dedicato ai Romanzi, raccoglie le opere da "L'Esclusa" a "Suo marito".
Romanzi
Hermann Hesse
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: XLIV-844
In forme di classica compostezza, Hesse ha dato voce poetica alla dialettica tra ragione e sentimento, sensualità e spiritualità. Il suo interesse per le religioni orientali gli ha valso una durevole fortuna presso nuove generazioni di lettori, dai quali è considerato un vero e proprio autore di culto. Con un saggio critico di Claudio Magris, sono qui raccolti alcuni dei testi più significativi di Hesse, fra cui il notissimo "poema indiano" Siddharta.
Teatro completo. Volume Vol. 2
William Shakespeare
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: XLIV-1121
Curato da uno dei maggiori studiosi di Shakespeare, Giorgio Melchiori, il volume "Le commedie romantiche" presenta il testo critico inglese a fronte delle traduzioni eseguite da specialisti come Sergio Perosa, Masolino D'Amico, Antonio Calenda, Antonio Nediani, Orazio Costa Giovangigli. Un ricco apparato di note accompagna il volume che comprende tutte le opere appartenenti al genere, da "Il mercante di Venezia" a "Le allegre comari di Windsor".