Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Torquato Tasso

Lettere autografe dall'archivio di Stato di Mantova (1566-1594)

Torquato Tasso

Libro: Libro in brossura

editore: Bites

anno edizione: 2025

pagine: 256

Le cinquantotto lettere di Torquato Tasso dell'Archivio di Stato di Mantova costituiscono un corpus eccezionale nella produzione epistolare di mano dell'autore, per quantità di testimonianze radunate in un unico luogo, per la cronologia dilatata (1566-1594) e per la conservazione di alcune tra le prime attestazioni della scrittura tassiana. L'edizione intende offrire un contributo filologico e critico a una nuova edizione dell'epistolario, cogliendo negli autografi mantovani, e quindi in una delle zone più pregiate della tradizione, un'espressione sicura, per quanto dinamica, della volontà d'autore. Insieme, proiettate sulla fine della stagione rinascimentale, queste lettere offrono scorci significativi sulla genesi di alcuni capolavori, sulla stratificazione di interessi culturali, sulle tensioni di un'epoca, dando voce alla rivendicazione sempre viva in Tasso del proprio primato poetico e dell'alto valore della poesia.
49,00

Rime inedite

Rime inedite

Torquato Tasso

Libro

editore: Biblioteca Apostolica Vaticana

anno edizione: 1973

pagine: 92

19,00

La Gerusalemme liberata

La Gerusalemme liberata

Torquato Tasso

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 582

16,00

Gerusalemme liberata

Gerusalemme liberata

Torquato Tasso

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1967

pagine: 940

17,25

Poemi minori

Poemi minori

Torquato Tasso

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2025

pagine: 316

70,00

Gerusalemme liberata

Gerusalemme liberata

Torquato Tasso

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2017

pagine: 462

12,75

Il Gierusalemme

Il Gierusalemme

Torquato Tasso

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2013

pagine: 128

Composto da un poeta giovanissimo, "Il Gierusalemme" rappresenta il primo tentativo effettuato da Torquato Tasso sul terreno dell'epica. A dispetto dunque della sua incompiutezza, e delle stes­se dimensioni contenute (appena 116 ottave), "Il Gierusalemme" è testo di straordinario interesse: vi si possono cogliere le radici dell'apprendistato poetico del Tasso all'ombra del padre Bernardo, il primo emergere di versi che sarebbero sopravvissuti anche nella più matura composizione della Gerusalemme liberata, come anche scelte di poetica (il rapporto con la storia e l'adesione al modello dell'epica classica) poi rivelatesi decisive per la proposta di un moderno poema epico. Il testo viene offerto in edizione critica e provvista di commento per le cure di Guido Baldassarri, che nell'introduzione riflette anche in maniera organica sulla complessa questione filologica della Gerusalemme Liberata.
16,00

Aminta «princeps». 1580

Aminta «princeps». 1580

Torquato Tasso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2014

pagine: 348

28,00

Gerusalemme liberata

Gerusalemme liberata

Torquato Tasso

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 680

"Anche per il Tasso, come per l'Ariosto, si può dire che soltanto un'opera abbia veramente contato per tutta la vita, e cioè quel poema della liberazione di Gerusalemme che lo impegnò per oltre trent'anni, dall'esordio poetico sino alla vigilia della morte, e nel quale interamente si rispecchia la storia della poesia tassiana con le sue luci e le sue ombre, le sue virtù e i suoi vizi... Il risultato è un'originale compenetrazione di piani diversi, in cui i momenti eroici (storici e morali) e quelli lirici (sentimentali e autobiografici) strettamente si intrecciano e reciprocamente si trasfondono attraverso suggestive increspature e secondo impulsi subitanei ed eccitati, in un continuo e spesso repentino mutare di luci e di ombre..." (Dall'Introduzione di Lanfranco Caretti)
16,50

Aminta

Aminta

Torquato Tasso

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: V-230

Messa in scena per la prima volta nel 1573 per la corte ferrarese degli Estensi, la "favola boscareccia" di Torquato Tasso racconta la storia d'amore tra il pastore Aminta e la ninfa Silvia, tra fughe ed equivoci che prendono forma in un mondo pastorale mitico ma cosparso di riferimenti a signori e letterati del Cinquecento italiano. Protagonista di un immediato successo in Italia e in Europa, l'opera viene qui presentata in una nuova edizione commentata a cura di Marco Corradini, che nell'analisi introduttiva svela le tensioni nascoste sotto la superficie armoniosa del verso ed esamina la profonda influenza dell'"Aminta" sulla poesia e il teatro rinascimentali. Al punto che la favola fu "elevata subito a modello" e impresse così "un corso inedito allo svolgimento del genere drammatico pastorale".
13,00

La Gerusalemme liberata. Audiolibro. CD Audio formato MP3

La Gerusalemme liberata. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Torquato Tasso

Audio: CD-Audio

etichetta: Recitar Leggendo Audiolibri

anno edizione: 2016

Grande capolavoro rinascimentale tutto incentrato sulle vicende della prima Crociata, "la Gerusalemme Liberata" rappresenta di fatto una epopea cristiana. Le avventure guerresche si intrecciano continuamente con passioni amorose, magie, nobili gesta, avventure, fughe, inseguimenti. Il Tasso attribuisce all'amore un ruolo centrale, in forte contrasto con il tema guerresco e religioso, intrecciando così conflitti epici e amorosi, motivi religiosi ed intenzioni profane, facendone un dramma cristiano sempre in bilico tra peccato e redenzione. Gli endecasillabi della "Gerusalemme Liberata" raggiungono vertici assoluti di bellezza e perfezione poetica, come nel celeberrimo "Combattimento di Tancredi e Clorinda" musicato da Claudio Monteverdi. L'audiolibro propone l'edizione integrale del poema nell'interpretazione a voce alta di Claudio Carini.
18,00

La Gerusalemme liberata

La Gerusalemme liberata

Torquato Tasso

Libro: Copertina rigida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 224

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.