Salisburgo, XVIII secolo. Wolfgang Amadeus Mozart (Wolfi) e la sorella Maria Anna (Nannerl), più grande di cinque anni, erano due bambini prodigio. Il padre Leopold aveva deciso di crescerli nel culto della musica, che avrebbe aperto loro i salotti più belli delle corti d’Europa; lì Wolfi e Nannerl avrebbero trasformato in una promessa di felicità quello che per loro restava un gioco divertente e fantastico. Il romanzo di Italo Moscati ne ricostruisce l’ininterrotta stagione di successi, difficoltà, trionfi e disagi, fino alla drammatica frattura e alla fine del loro intenso legame.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- I piccoli Mozart. Wolfi e Nannerl, una storia di bambini prodigio
I piccoli Mozart. Wolfi e Nannerl, una storia di bambini prodigio
Titolo | I piccoli Mozart. Wolfi e Nannerl, una storia di bambini prodigio |
Autore | Italo Moscati |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Frangenti |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788832909487 |