«Esiste una strada per dare spessore alla vita. Percorrerla è condizione per tornare a dare alle cose il loro giusto peso; per scoprire che, come diceva Madeleine Delbrêl, la sola vera vecchiaia è l’egoismo». Lavoro, famiglia, vocazione, educazione, fragilità, comunità: il Card. Angelo Bagnasco rivisita questi temi, cogliendoli nella luce della fede, che rimane «l’autentica novità, il caso serio del credente e della Chiesa».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Cose che ricordo. Una conversazione con Ivan Maffeis
Cose che ricordo. Una conversazione con Ivan Maffeis
Titolo | Cose che ricordo. Una conversazione con Ivan Maffeis |
Autori | Ivan Maffeis, Angelo Bagnasco |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Attualità e storia, 159 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788892213326 |
Libri dello stesso autore
€10,00
Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo. Messaggio del Santo Padre per la 51ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
La Scuola SEI
€8,00
La Chiesa mediale. Sfide, strutture, prassi per la comunicazione digitale
Alessandro Palermo
Paoline Editoriale Libri
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00