Solo da poco tempo l'archeologia industriale ha fatto il proprio debutto nelle università italiane, e ancora il suo insegnamento è previsto esclusivamente all'interno dei corsi di laurea delle facoltà di conservazione dei beni culturali. Mancava finora un manuale che fosse un agile strumento di introduzione a questo tema, indirizzato espressamente agli studenti universitari, ma anche a tutti i cultori della materia. Nella prima parte del volume vengono affrontati i problemi di inquadramento dal punto di vista storico-economico, prendendo in considerazione i vari modi in cui si è organizzata la produzione di beni, la prima e la seconda rivoluzione industriale con le loro ripercussioni sociali e gli assetti tecnologici di alcuni dei principali settori produttivi. La seconda parte è dedicata alla definizione del significato di archeologia industriale e al suo progressivo sviluppo e ampliamento verso la definizione di una vera e propria storia del patrimonio industriale; di seguito viene affrontata l'analisi delle fonti, assai eterogenee, utilizzate da questa nuova disciplina: archeologiche, scritte, orali e visive. Il volume si chiude con una ricca bibliografia.
- Home
- Università
- Archeologia industriale. L'oggetto, i metodi, le figure professionali
Archeologia industriale. L'oggetto, i metodi, le figure professionali
Titolo | Archeologia industriale. L'oggetto, i metodi, le figure professionali |
Autori | Ivan Tognarini, Angelo Nesti |
Collana | Università, 502 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 07/2003 |
ISBN | 9788843026531 |
€25,90
Libri dello stesso autore
Follonica e la sua industria del ferro. Storia e beni culturali
Leonardo Rombai, Ivan Tognarini
All'Insegna del Giglio
€25,00
Livorno nel XX secolo. Gli anni cruciali di una città tra fascismo, resistenza e ricostruzione
Ivan Tognarini
Polistampa
€19,00
Cento anni di istruzione industriale a Firenze. Storia dell'Istituto Tecnico Leonardo da Vinci
Angelo Nesti, Ivan Tognarini
Polistampa
€12,00
La proletaria. Una cooperativa di lavoratori dalle origini al grande balzo (1945-1971)
Ivan Tognarini
Edizioni Scientifiche Italiane
€53,00
La mia Resistenza non armata. Appunti e disegni di un prigioniero nei lager nazisti dal 1943 al 1945
Natale Borsetti, Ivan Tognarini, Claudio Di Scalzo
Morgana Edizioni
€12,50
La Briglia in val di Bisenzio. Tre secoli di storia tra carta, rame e lana
Giuseppe Guanci, Ivan Tognarini
Morgana Edizioni
€25,00