Una riflessione sul Progetto di Architettura nei Luoghi dell'Interdizione, una ricerca "interiore" sul paesaggio della costa siciliana sul mar Tirreno, quindi l'approccio fenomenologico applicato alla comprensione e alla descrizione dell'architettura contemporanea in Sicilia, costituiscono gli antefatti essenziali di questo lavoro. Esso ruota intorno alla necessità di dare voce ai desideri maturati esercitando - nella quotidianità -l'ascolto incessante di un territorio controverso, investito dalla bellezza come dall'incuria. Cinque case proibite prendono forma catturando alcuni sedimenti del tempo disseminati qua e là tra le linee del viaggio. "Una collana di case proibite, per le incastonate sulla faccia nera della terra. Case tanto più amate, quanto invisibili [...]". (Marcello Panzarella)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Case proibite. Fuga nel terzo paesaggio
Case proibite. Fuga nel terzo paesaggio
Titolo | Case proibite. Fuga nel terzo paesaggio |
Autore | Ivana Elmo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Projezioni |
Editore | Edizioni di Passaggio |
Formato |
![]() |
Pagine | 234 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788897298090 |
Libri dello stesso autore
Fiumara d'arte. Antonio Presti e il suo itineratio ex plena et vacua
Consorzio Intercomunale Valle dell'Halaesa
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00