Pubblicata nel 1778, la "Plastica" di Johann Gottfried Herder (1744-1803) costituisce il principale contributo dell'autore alla nascente riflessione estetica e un passaggio decisivo nella costruzione del suo assetto disciplinare moderno. Punto di arrivo di un dibattito secolare sullo statuto delle "arti sorelle", la pittura e la scultura, la Plastica, infatti, giunge ad argomentare con una chiarezza e un'ampiezza di implicazioni straordinarie il conclusivo riconoscimento dell'autonomia teorica della scultura, conducendo, insieme, a una complessiva ridefinizione del moderno sistema delle arti e a un profondo ripensamento del ruolo e della funzione conoscitiva e artistica della sensibilità.
Plastica
Titolo | Plastica |
Autore | J. Gottfried Herder |
Curatori | S. Tedesco (cur.), D. Di Maio (cur.) |
Editore | Aesthetica |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 11/2010 |
ISBN | 9788877260840 |