Pubblicato nel 1800, "Lo Stato secondo ragione o lo Stato commerciale chiuso" è, da sempre, uno dei testi più discussi della filosofia di Fichte. Criticando ciò che oggi chiamiamo "globalizzazione" e che Fichte chiamava "anarchia del commercio", l'opera del 1800 propone, come soluzione ai mali del suo tempo, la chiusura commerciale, di modo che ogni Stato sappia bastare a sé e garantire alla sua comunità benessere. Chiudere commercialmente lo Stato è, per Fichte, la sola via per garantire alla politica la possibilità di disciplinare l'economia. Nel quadro dell'odierna crisi globale, ma poi anche nel contesto di un'Unione Europea che ha prodotto un'integrale spoliticizzazione dell'economia, "Lo Stato secondo ragione" è un testo che non smette di parlare al nostro presente. Prefazione di Immanuela Hermann Fichte. Postfazione di Giovanni Gentile.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Lo stato secondo ragione o lo stato commerciale chiuso. Saggio di scienza del diritto e d'una politica del futuro
Lo stato secondo ragione o lo stato commerciale chiuso. Saggio di scienza del diritto e d'una politica del futuro
Titolo | Lo stato secondo ragione o lo stato commerciale chiuso. Saggio di scienza del diritto e d'una politica del futuro |
Autore | J. Gottlieb Fichte |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | La coda di paglia, 28 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788877997074 |
Libri dello stesso autore
Saggio per un estratto esplicativo dalla «Critica del giudizio» di Kant (1790-91)
J. Gottlieb Fichte
Diogene Edizioni
€20,00
Meditazioni personali sulla filosofia elementare. Testo tedesco a fronte
J. Gottlieb Fichte
Bompiani
€55,00
Filosofia della massoneria. Un testo fondamentale sul pensiero massonico
J. Gottlieb Fichte
BastogiLibri
€10,00
La dottrina dello Stato. Ovvero sulla relazione dello Stato originario con il regno della ragione
J. Gottlieb Fichte
Edizioni Accademia Vivarium Novum
€25,00
Progetti di pace. Il dibattito sulla Pace perpetua in Germania (1796-1800)
Immanuel Kant, J. Gottlieb Fichte, Friedrich Schlegel, Joseph Görres, Friedrich Gentz
Scholé
€25,00
Alcuni aforismi su religione e deismo (frammento). Testo originale a fronte
J. Gottlieb Fichte
Inschibboleth
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90