Un libro dedicato allo straordinario ciclo di arazzi del Bramantino conservato al Castello Sforzesco di Milano. I dodici Mesi Trivulzio, che prendono il nome dalla nobile famiglia milanese che li commissionò e ne fu in possesso fino al 1935, sono qui riprodotti in grande formato e con un gran numero di dettagli dai segni zodiacali, alle iscrizioni, dai misteriosi personaggi agli animali e alle piante - frutto di un'apposita campagna fotografica realizzata ad hoc da Mauro Magliani, uno dei migliori fotografi d'arte italiani. Il testo, scritto dai due curatori della mostra "Bramantino a Milano", fa tesoro delle molte novità scientifiche emerse in questa occasione e si pone così come l'opera di riferimento su questi capolavori dell'arazzeria rinascimentale. Un'appendice della restauratrice Annamaria Morassutti fa il punto sulle vicende conservative del ciclo. Il ciclo dei Mesi fu commissionato dal marchese Gian Giacomo Trivulzio in occasione delle nozze del figlio Gian Nicolò con Paola Gonzaga, nel 1501. Fu intessuto da Benedetto da Milano e dai suoi collaboratori su cartoni del Bramantino nel primo decennio del XVI secolo. La lettura del ciclo comincia col Marzo, secondo il calendario in uso all'epoca, che faceva iniziare l'anno nel mese dell'Annunciazione alla Vergine, che è anche il mese in cui inizia la primavera, prima stagione dell'anno, e gli astri entrano nell'Ariete, primo segno dello zodiaco.
- Home
- La grande officina
- I mesi del Bramantino
I mesi del Bramantino
Titolo | I mesi del Bramantino |
Autori | Jacopo Stoppa, Giovanni Agosti |
Collana | La grande officina |
Editore | Officina Libraria |
Formato |
![]() |
Pagine | 143 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788897737063 |
Libri dello stesso autore
San Maurizio al Monastero Maggiore. Ediz. inglese
Jacopo Stoppa, Giovanni Agosti, Chiara Battezzati
Officina Libraria
€29,00
La Ca' Granda da ospedale a università. Atlante storico-artistico
Giovanni Agosti, Jacopo Stoppa
Officina Libraria
€18,00
Storia dell'arte. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Gillo Dorfles, Stefania Buganza, Jacopo Stoppa
Atlas
€11,50
Arti visive. Modulo 2A: Protagonisti e movimenti. Per le Scuole superiori
Gillo Dorfles, Stefania Buganza, Jacopo Stoppa
Atlas
€27,50
Arti visive. Modulo 2B: Percorsi tematici. Per le Scuole superiori
Gillo Dorfles, Stefania Buganza, Jacopo Stoppa
Atlas
€10,70