"L'animale ci guarda e noi siamo nudi davanti a lui. E pensare comincia forse proprio qui". Cosa comincia? Comincia il senso dell'alterità, noi siamo altro dall'animale, ma altro da come noi stessi ci siamo ridotti. Ridotti ad esigenze, bisogni, prospettive piccole, meschine, carrieriste, violente nella loro piccolezza, egoiste. L'animale, la sua diversità ci obbliga a ricominciare ad essere uomini.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'animale che dunque sono
L'animale che dunque sono
Titolo | L'animale che dunque sono |
Autore | Jacques Derrida |
Traduttore | Massimo Zannini |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Di fronte e attraverso. Filosofia, 751 |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN | 9788816407510 |
€26,00
Libri dello stesso autore
La voce e il fenomeno. Introduzione al problema del segno nella fenomenologia di Husserl
Jacques Derrida
Jaca Book
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90