Il volume è dedicato al vaglio storico e critico di alcuni sistemi filosofici – in particolare quelli di Hegel, Marx e Comte – considerati i più significativi per lo svolgimento e le avventure della filosofia morale. Le comparazioni tracciate da Jacques Maritain, approfondite, illuminanti e didatticamente efficaci, svelano al lettore lo sviluppo delle più importanti teorie etiche, le percezioni originarie da cui scaturiscono, gli errori, le manchevolezze e le unilateralità di cui soffrono, il modo in cui sono entrate nella storia della cultura e l'influsso che hanno esercitato sul pensiero contemporaneo. L'autore delinea così un percorso di riscoperta della filosofia morale nelle sue articolazioni essenziali e individua i problemi che un'etica autenticamente filosofica si trova ad affrontare. Molte verità fondamentali sono colte in cammino, in modo asistematico ma forse più stimolante per lo spirito, poiché procedono dalla riflessione che continua di epoca in epoca, con i suoi progressi e i suoi scacchi.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La filosofia morale. Esame storico e critico dei grandi sistemi
La filosofia morale. Esame storico e critico dei grandi sistemi
Titolo | La filosofia morale. Esame storico e critico dei grandi sistemi |
Autore | Jacques Maritain |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Opere di Jacques Maritain, 6 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 560 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788837238735 |
Libri dello stesso autore
Contro l'antisemitismo. Dignità della persona, mistero di Israele, sionismo
Jacques Maritain
Morcelliana
€22,00
Jacques Maritain e Gabriel Marcel. Un'amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967)
Jacques Maritain, Gabriel Marcel
Studium
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90