"Non è casuale che il primo e il più tipico rappresentante di questa universale coscienza religiosa della vita non sia stato un filosofo che svolgesse sistematicamente i concetti tradizionali, ma un'anima ardente di ingenua, violenta fede religiosa. Jacob Böhme non è giunto al pensiero per un'esigenza logica o sulla base di una problematicità teoretica del mondo. La sua filosofia non è che l'espressione dell'universalità, dell'indipendenza, del dominio assoluto dello spirito religioso che accese il suo cuore e travolse la sua vita. Il pio calzolaio di Görlitz trasse certo il materiale della sua visione del mondo in parte dai libri santi e dalla tradizione della teologia dogmatica, in parte dagli scritti teosofici e di filosofia naturale di Paracelso e di Valentin Weigel, ma il principio in cui il caos del suo sapere s'unificò in un significato preciso e profondo fu l'esperienza mistica interiore. E questa non rimase in lui fine a se stessa, né si concluse in una redenzione dell'anima individuale, ma fu fiamma di grazia da cui si accese in lui la luce della conoscenza divina, perché si svelasse agli uomini la visione religiosa del mondo nella sua assoluta universalità." (Dallo scritto di Antonio Banfi)
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La preziosissima porta della contemplazione divina e altri scritti religiosi
La preziosissima porta della contemplazione divina e altri scritti religiosi
| Titolo | La preziosissima porta della contemplazione divina e altri scritti religiosi |
| Autore | Jakob Böhme |
| Curatore | Antonio Banfi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Piccola enciclopedia, 209 |
| Editore | SE |
| Formato |
|
| Pagine | 95 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788867233533 |
Libri dello stesso autore
Le sei porte. I sei passaggi per la conoscenza di tutti i misteri del mondo
Jakob Böhme
Cerchio della Luna
€14,80
€12,00
L'aurora nascente. La radice della filosofia, dell'astrologia e della teologia
Jakob Böhme
Firenzelibri
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

