Questi brevi saggi a carattere filosofico furono scritti da Maxwell per essere letti durante le riunioni del club Eranus, a Cambridge, negli anni della sua maturità. Come scrissero Campbell e Garnett, "non sono certo frammenti del suo lavoro di studioso, ma piuttosto scintille di quella pietra per affilare che era la sua mente". La vastità degli interessi intellettuali di James Clerk Maxwell, la libertà mentale con cui egli si confrontava con discipline di cui pure non era specialista, possono forse darci ragione della sua capacità di superare i limiti del sapere scientifico del suo tempo, divenendo una delle menti più innovative della fisica, da Galileo in poi.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Ultimi saggi di Cambridge
Ultimi saggi di Cambridge
| Titolo | Ultimi saggi di Cambridge |
| Autore | James C. Maxwell |
| Traduttore | F. Laudisa |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Supernovae |
| Editore | Edizioni Archivio Dedalus |
| Formato |
|
| Pagine | 84 |
| Pubblicazione | 08/2014 |
| ISBN | 9788897602125 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00

