James Conant e Cora Diamond hanno trasformato il panorama degli studi su Wittgenstein. Nella loro interpretazione, il Tractatus logico-philosophicus è la chiave di accesso all'intera filosofia di questo autore. Le dottrine che vi sono esposte, assieme alle notazioni logiche, costituiscono un insieme di tecniche di chiarificazione che consentono di superare ogni confusione e delineare la scena del linguaggio come un nostro campo di attività. Ciò che muta nel pensiero di Wittgenstein è la concezione della cratività che appartiene al linguaggio, il senso di novità e di sorpresa che caratterizza la nostra vita linguistica, che richiede altrettanta creatività nelle tecniche filosofiche. Con l'interpretazione di un classico del Novecento, questo volume ci consegna un approccio originale e fertile nelle varie aree della ricerca filosofica e presenta una via inedita nella filosofia analitica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Rileggere Wittgenstein
Rileggere Wittgenstein
Titolo | Rileggere Wittgenstein |
Autori | James Conant, Cora Diamond |
Curatore | P. Donatelli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Frecce, 100 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 318 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788843055043 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90