In America, negli anni Quaranta, nelle edicole e nei drugstore, negli autogrill e nelle stazioni appaiono i paperback, libri non rilegati, stampati su una carta scadente. Il successo è immediato: le alte tirature e la possibilità di un guadagno finiscono per attirare nel mondo del paperback gli scrittori respinti dalle redazioni. Tra questi ci sono Jim Thompson, David Goodis, Chester Himes. Tre scrittori in preda al Grande Incubo Americano, ovvero l'Insuccesso. Tre vite difficili, tre uomini divorati da quella tristezza irredimiabile che viene dal vedere il proprio lavoro rifiutato, e che all'improvviso trovano uno sbocco al loro scrivere. Tre scrittori che hanno dato corpo alla letteratura naturalista americana.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Vite difficili. L'anima nera dell'America: Jim Thompson, David Goodis, Chester Himes
Vite difficili. L'anima nera dell'America: Jim Thompson, David Goodis, Chester Himes
| Titolo | Vite difficili. L'anima nera dell'America: Jim Thompson, David Goodis, Chester Himes |
| Autore | James Sallis |
| Traduttore | L. Conti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Filorosso |
| Editore | Giano |
| Formato |
|
| Pagine | 147 |
| Pubblicazione | 10/2004 |
| ISBN | 9788874200474 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

