Le flip chart "Trasformare l'eredità del trauma" sono uno strumento ideato e creato da Janina Fisher per coadiuvare il clinico con il paziente. Ventidue diagrammi si alternano ad approfondimenti sulle ricerche e sui concetti teorici più attuali nel trattamento del trauma, permettendo alle persone sopravvissute, con difficoltà a elaborare le parole e le informazioni del terapeuta, di comprendere meglio i loro sintomi, di non sentirsi vittimizzati da questi e di impegnarsi più facilmente nel trattamento. Le flip chart presentano un formato grafico essenziale e comprensibile, con pagine a doppia faccia: il lato rivolto al paziente contiene i diagrammi psicoeducativi, tanto semplici quanto efficaci, mentre quello visualizzato dal terapeuta, di natura testuale, fornisce informazioni e punti chiave sui diagrammi, sulle teorie e sui concetti scientifici di volta in volta esaminati, in modo da facilitare l'alleanza fin dalle prime fasi della terapia.
Trasformare l'eredità del trauma. Flip chart. Strumenti pratici di psicoeducazione da utilizzare in seduta per pazienti e terapeuti
Titolo | Trasformare l'eredità del trauma. Flip chart. Strumenti pratici di psicoeducazione da utilizzare in seduta per pazienti e terapeuti |
Autore | Janina Fisher |
Traduttori | Giovanni Tagliavini, Maria Paola Boldrini |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788832856842 |