Quella della giovane ebrea ungherese Éva Izsák, fatta suicidare nell'estate del 1944 a diciannove anni e mezzo, è una storia vera. Una storia atroce, perché a decretare la sua morte è stato chi l'avrebbe dovuta proteggere. (...) Éva si fidava di lui e degli altri resistenti perché era come loro. Erano tutti giovani, molti di famiglia ebrea, in fuga dai nazisti, comunisti, si chiamavano "compagni" e si preparavano a costruire la nuova Ungheria. Januaria ha raccolto fonti, cercato negli archivi. Insieme al manoscritto (da cui sono tratti i corsivi di questo libro), sulla sua scrivania si sono impilati testi storici, saggi, articoli e foto dell'epoca. Ma le testimonianze ufficiali, se sono sufficienti a dare una versione dei fatti, non bastano a comprenderli. Ed è per comprendere che Januaria ha trasformato questa storia in un romanzo. Riempiendo i vuoti con l'immaginazione, sforzandosi di intuire i contorni delle cose anche lì dove le ombre erano troppo fitte per poterli scorgere.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il sacrificio di Éva Izsák
Il sacrificio di Éva Izsák
| Titolo | Il sacrificio di Éva Izsák |
| Autore | Januaria Piromallo |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrazioni |
| Editore | Chiarelettere |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 10/2014 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788861906303 |
Libri dello stesso autore
I mariti inutili. Corso femminile di sopravvivenza alla vita di coppia
Januaria Piromallo, Roselina Salemi
Cairo
€14,00
Come pesci nella rete. Trappole, tentacoli e tentazioni del web
Marika Borrelli, Januaria Piromallo
Armando Editore
€20,00
Bella e d'annata. Corso di sopravvivenza socialmente scorretto per ragazze cresciute
Januaria Piromallo
Cairo Publishing
€13,50

