Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Te la do io la Svizzera... Heidi non abita più qui

Te la do io la Svizzera... Heidi non abita più qui
Titolo Te la do io la Svizzera... Heidi non abita più qui
Autore
Illustratore
Collana Lente d'ingrandimento
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 159
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788868663353
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Heidi non abita più qui [...]. La Svizzera ci tiene a mantenere la sua immagine di Paese idilliaco, pacifico e neutrale, tutto corni alpini, orologi di precisione ed edelweiss. Del resto, come non riconoscere che la Confederazione è un Paese pieno di meriti? Qui la democrazia la prendono sul serio, i referendum non solo li votano, ma ne rispettano perfino i risultati. Qui hanno accolto Voltaire e Calvino, hanno ospitato gli ugonotti, hanno protetto gli anarchici italiani a fine Ottocento, hanno offerto riparo agli ebrei e agli antifascisti in fuga dal nazismo. Poi però Calvino è stato espulso da Ginevra, Pietro Gori e gli anarchici sono stati cacciati ("Addio Lugano bella") e i banchieri zitti zitti si sono incamerati i soldi di tanti ebrei passati per i camini." (Dall'Introduzione di Gianni Barbacetto). Prefazione di Peter Gomez.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.