Un sogno d'amore che svanisce con due colpi di pistola; un coltello impugnato da una donna come un minaccioso simbolo fallico; la violenza immotivata degli skinheads; calci contro un immigrato; lo scaricatore del porto che si tuffa in mare senza saper nuotare, cercando la morte; una ragazza che si suicida in cella. Una serie di racconti noir, dallo stile secco con degli squarci di lirismo, come quando Izzo rievoca la "sua" Marsiglia: le stradine, il porto, gli odori, gli occhi delle sue donne, la luce della città che gli può dare l'unica felicità che possa andargli bene. È una felicità di consolazione, perché, come dice una protagonista: "La vita non è per niente facile, vivere stanca".
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Vivere stanca
Vivere stanca
| Titolo | Vivere stanca |
| Autore | Jean-Claude Izzo |
| Traduttore | F. Doriguzzi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Tascabili e/o, 183 |
| Editore | E/O |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 05/2007 |
| ISBN | 9788876417726 |
€7,00

