Sagace pamphlet che ha fatto discutere moltissimo i media francesi e ha ottenuto un ottimo successo di vendite, con ben tre ristampe in pochi mesi. Appoggiandosi a Blaise Pascal, Flannery O’Connor, Gilbert K. Chesterton, ma facendo i conti anche con Friedrich Nietzsche e Michel Houellebecq, l’autore rivendica per il cristianesimo la qualifica di «vero realismo», capace di proporre all’uomo e alla donna di ogni tempo l’unico orizzonte serio di vita: la santità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Chi crede non è un borghese. Perché la santità è alla portata di tutti
Chi crede non è un borghese. Perché la santità è alla portata di tutti
Titolo | Chi crede non è un borghese. Perché la santità è alla portata di tutti |
Autore | Jean de Saint-Cheron |
Prefazione | Roberto Righetto |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788826607719 |
Libri dello stesso autore
Elogio di una guerriera. Teresa di Lisieux, la santa che si fece battaglia
Jean de Saint-Cheron
Libreria Editrice Vaticana
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00