Spartirsi il cibo, condividere la stessa tavola, conversare sui sapori e sugli odori, tradurre il gusto in configurazioni visive, negoziare gli scenari più opportuni per la degustazione: sono alcuni degli assi centrali della comunicazione mediata dal cibo che questo libro di Jean-Jacques Boutaud indaga, disegnando una mappa completa delle relazioni tra pratiche discorsive e gusto. La tavola, il gusto, i cibi, sono un'occasione continua di comunicare, di nutrire degli scambi simbolici e di coltivare legami sociali. Un'occasione in cui si concentra una profusione di segni e di codici che bisogna saper riconoscere, descrivere, nella varietà degli spettri del gusto, nella loro ricchezza e nei loro contrasti. "Il senso goloso" ci invita a entrare sulla scena dei cibi, in questo teatro permanente che è la tavola, con i suoi attori, i suoi ruoli, i suoi discorsi e i suoi momenti, rari o ordinari. "Il senso goloso" indaga con competenza e con profondità teorica la culturalizzazione dei sensi e il ruolo identitario dei cibi, senza rinunciare ad accompagnare il lettore lungo un percorso divertito di sapide osservazioni e di pungenti considerazioni critiche sul presente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il senso goloso. La commensalità, il gusto, gli alimenti
Il senso goloso. La commensalità, il gusto, gli alimenti
Titolo | Il senso goloso. La commensalità, il gusto, gli alimenti |
Autore | Jean-Jacques Boutaud |
Curatore | P. Basso Fossali |
Traduttore | V. Carrubba |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Teorie resistenti, 4 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788846731241 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50