Quaranta brevi prose poetiche per entrare a Gerusalemme: percorrere le sue mura, contare le sue torri, attraversare le sue porte. E per scoprire la verità del versetto: «Ma di Sion si può dire: in lei è nato ogni uomo» (Salmo 87, 5).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La città dove ogni uomo è nato
La città dove ogni uomo è nato
Titolo | La città dove ogni uomo è nato |
Autore | Jean-Pierre Sonnet |
Traduttore | Carlo Albarello |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | La siepe, 1 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9788821113871 |
Libri dello stesso autore
«Per narrare alla generazione futura...» (Sal 48,14). Analisi narrativa dei racconti biblici
Fabrizio Ficco, Jean-Pierre Sonnet
San Paolo Edizioni
€28,00
Ogni Scrittura è ispirata. Nuove prospettive sull'ispirazione biblica
Peter Dubovsky, Jean-Pierre Sonnet
San Paolo Edizioni
€34,50
L'alleanza della lettura. Questioni di poetica narrativa nella Bibbia ebraica
Jean-Pierre Sonnet
San Paolo Edizioni
€54,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00