La riflessione di Montesquieu si applica a tutti i campi del sapere. Il suo intento è quello di stabilire fatti precisi e formulare leggi sperimentali, secondo l'esempio dei naturalisti e di Newton. Montesquieu s'interessa di fisica e di fisiologia; esamina i vegetali al microscopio, osserva gli effetti della temperatura sugli esseri animali; studia il volo degli uccelli e immagina tecniche che consentano anche all'uomo di librarsi; elabora una sociologia del diritto; abbozza una teoria estetica; enuncia dei principi di economia politica; sogna la geografia e la geologia; conosce la composizione di certe droghe e il perché dell'efficacia delle medicine.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Montesquieu
Montesquieu
Titolo | Montesquieu |
Autore | Jean Starobinski |
Traduttore | Mario Marchetti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 212 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | VII-204 |
Pubblicazione | 10/2002 |
ISBN | 9788806152819 |
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90