Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anatomia della speranza. Come reagire davanti alla malattia

Anatomia della speranza. Come reagire davanti alla malattia
Titolo Anatomia della speranza. Come reagire davanti alla malattia
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Transizioni, 20
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 12/2005
ISBN 9788834312674
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Perché certe persone, benché gravamente malate, hanno speranza e altre no? E la speranza può cambiare il corso di una malattia, aiutando il paziente a vincerla? Attraverso una serie di ritratti, l'autore cerca di mostrare come distinguere tra vera e falsa speranza e capire la differenza tra l'ottimismo, cioè la propensione a pensare che in un modo o nell'altro tutto si aggiusterà, e la speranza, che è invece il sentimento confortante che si prova quando si scorge il cammino che può condurre a una condizione migliore. Forte della sua formazione scientifica, l'autore rende anche conto di una ricerca votata a capire quanto la speranza possa influire sui meccanismi fisiologici, aiutando il paziente nella guarigione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.