Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pandemia e dirigismo. I virus che minacciano le nostre libertà

Pandemia e dirigismo. I virus che minacciano le nostre libertà
Titolo Pandemia e dirigismo. I virus che minacciano le nostre libertà
Autore
Curatore
Prefazione
Argomento Economia e management Economia
Collana Policy
Editore IBL Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788864404684
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La pandemia da Covid-19 è stata uno spartiacque. Non solo ha cambiato il nostro modo di vivere, ma ha avuto effetti devastanti sulle economie dei paesi occidentali. Le politiche economiche sorte sull’onda dell’emergenzialismo sanitario (lockdown generalizzati, chiusure arbitrarie, coprifuochi, interruzione della divisione del lavoro, politiche monetarie e fiscali ultra espansive) hanno potenziato quelle misure “non convenzionali” (spesa in deficit incontrollata, quantitative easing, tassi d’interesse negativi, credit easing, forward guidance) già avviate dai governi all’indomani della Grande recessione del 2008-2009. Ricorrendo agli strumenti analitici della Scuola austriaca di economia, questo libro cerca da un lato di fornire una lettura a sangue freddo delle vicende di questi ultimi anni e dall’altro di individuare le cause e le reali vie d’uscita dai problemi del nostro tempo. Prefazione di Nicola Porro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.