Giunto a Roma nel 1553 al seguito dello zio cardinale, nella sua opera Joachim Du Bellay non ripercorre linearmente la storia di Roma dalla sua fondazione alla caduta, ma sceglie piuttosto alcuni episodi topici. Il giudizio sulla città eterna oscilla tra la celebrazione e la deplorazione, rimanendo nel complesso ambiguo, e parte delle sue Antiquitez sviluppano il motivo della superbia indomabile che attirò su Roma il giusto castigo divino.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le antichità di Roma
Le antichità di Roma
Titolo | Le antichità di Roma |
Autore | Joachim Du Bellay |
Curatore | P. Tucci |
Traduttore | P. Tucci |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Piccola biblioteca letteraria, 22 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788843033034 |
Libri dello stesso autore
Roma prisca-Antiquités de Rome
Janus Vitalis, Joachim Du Bellay, Edmund Spenser, Francisco G. de Quevedo y Villegas
IkonaLiber
€45,00
Inno alla sordità. «La Compagnia della Sordità» da Du Bellay a Duchamp. Ediz. italiana e francese
Joachim Du Bellay
Edizioni Archivio Dedalus
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00