Brevi e rigorosi saggi che presentano la scoperta, il significato e le applicazioni dei princìpi e delle teorie che regolano l'evoluzione del nostro Universo fisico. Oltre a esporre e spiegare le principali tappe nella storia della fisica - come le leggi di Keplero per il moto dei pianeti e la legge di gravitazione di Newton - Joanne Baker affronta la complessità a volte sconcertante delle moderne teorie scientifiche, dalla legge di Planck al principio di esclusione di Pauli, dal gatto di Schrödinger alla teoria delle stringhe. I capitoli, ciascuno di quattro pagine, sono completati da una serie di interessanti inserti: biografie e citazioni di fisici illustri, linee del tempo e diagrammi esplicativi. Una introduzione alla fisica moderna che spiega anche i concetti più complessi in modo chiaro e accessibile a tutti.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- 50 grandi idee. Fisica
50 grandi idee. Fisica
| Titolo | 50 grandi idee. Fisica |
| Autore | Joanne Baker |
| Illustratore | Patrick Nugent |
| Traduttore | Laura Bussotti |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Collana | La scienza è facile |
| Editore | edizioni Dedalo |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788822069009 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00

