Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le affinità elettive

Le affinità elettive
Titolo Le affinità elettive
Autore
Collana Grande biblioteca Rusconi
Editore Rusconi Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788818037944
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Due coppie di sposi si ritrovano a trascorrere del tempo insieme in una villa di campagna. Ottilia e il barone, e Carlotta e il capitano, interagiscono in un’atmosfera di apparente tranquillità e armonia, ma le loro relazioni nascondono segreti e desideri inconfessati. Attraverso la storia dei personaggi, Goethe esplora il concetto di affinità elettive: in campo chimico è quella forza di attrazione che si verifica tra due sostanze diverse, e che porta alla formazione di un composto nuovo e stabile. Come nella chimica, anche nelle relazioni umane esistono forze che spingono le persone a cercarsi, a incontrarsi, a formare legami, spinti dall’amore e dall’attrazione fisica, in tensione tra la fedeltà e il desiderio. Così "Le affinità elettive" si configura come un romanzo in cui la scienza e la filosofia si fondono alla letteratura, creando un’opera che riflette sulla natura umana e sulle forze che la governano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.