Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le affinità elettive

Le affinità elettive
Titolo Le affinità elettive
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Classici pop Newton, 22
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 224
Pubblicazione 03/2024
Numero edizione 2
ISBN 9788822776327
 
5,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Le affinità elettive" è, insieme al Werther, il romanzo più celebre di Goethe; concepito in origine come novella da inserire nella complessa architettura degli "Anni di pellegrinaggio di Wilhelm Meister", presto crebbe fino ad acquisire forma autonoma. Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, "Le affinità elettive" cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell'eros e sull'irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell'uomo e sul conflitto distruttivo che da esso scaturisce. Nel destino dei quattro protagonisti del romanzo emerge la consapevolezza goethiana del profilarsi di un mondo in cui l'ordine superiore della norma morale lascia il posto alla semplice regolarità della legge di natura e al suo tragico dominio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.