Gurdjieff fu un uomo singolare e multiforme, che mostrava se stesso sotto modi diversi agli uni e agli altri, così da apparire a volte spietato e altre volte compassionevole. Proprio come ‘nascondeva’ se stesso, Gurdjieff ‘nascondeva’ anche le fonti dei suoi insegnamenti e dei suoi metodi. Bennett, che per molti anni lavorò insieme a Gurdjieff e che in seguito divenne uno dei principali continuatori della sua opera, riunisce in questo libro i frammenti sparsi per ricostruire il rompicapo della vita di Gurdjieff e tentare di sciogliere i numerosi interrogativi che tuttora circondano la sua persona. Il libro comincia con un’affascinante descrizione della vita di Gurdjieff a Kars e delle influenze cui deve essere stato esposto nella fanciullezza e nella gioventù. Bennett ricostruisce poi i primi viaggi di Gurdjieff alla ricerca della verità, discute la fonte delle sue idee e spiega le ragioni dei suoi enigmatici metodi e insegnamenti.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'enigma Gurdjieff
L'enigma Gurdjieff
Titolo | L'enigma Gurdjieff |
Autore | John Godolphin Bennett |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Ulisse |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 09/1983 |
ISBN | 9788834007631 |
Libri dello stesso autore
Idioti a Parigi. Alla scuola di G. I. Gurdjieff. Diari 1949
John Godolphin Bennett, Elizabeth Bennett
Edizioni Mediterranee
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90