Il Figlio dell’uomo è venuto per cercare e salvare ciò che era perduto”. Queste parole, pronunciate da Gesù, riassumono lo scopo del suo ministero terreno e il tema del Vangelo di Luca. Nei capitoli 18 a 24 Luca ripercorre la fase successiva del ministero di Gesù nel suo ingresso trionfale a Gerusalemme, nel processo e nella crocifissione da parte dei suoi nemici e infine nella sua risurrezione vittoriosa. Il messaggio del Vangelo si dimostra ancora oggi potente come duemila anni fa e in grado di trasformare la vita degli uomini. John MacArthur spiega ciascun verso con precisione dottrinale e in modo decisamente pratico.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Luca 18-24
Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Luca 18-24
Titolo | Il commentario MacArthur del Nuovo Testamento. Luca 18-24 |
Autore | John MacArthur |
Traduttore | Dorotea Manueli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Commentari biblici |
Editore | Alfa & Omega |
Formato |
![]() |
Pagine | 422 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788832990737 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00