Luanda, 2020. Durante una tempesta tropicale, una donna cade all'improvviso dal cielo e muore davanti agli occhi stupefatti di Bartolomeu Falcato e dell'affascinante Kianda. Bartolomeu riconosce il corpo della donna, ex miss Angola ed escort di lusso di uomini politici e imprenditori, che, dopo una crisi mistica, forse ha parlato troppo. Per capire chi l'ha uccisa e ora, probabilmente, vuole uccidere anche lui, Bartolomeu attraversa una città corrotta e feroce, incrociando il suo destino con una bizzarra galleria di personaggi che conferma come la realtà sia spesso più incredibile della letteratura. "Barocco tropicale" è una coraggiosa denuncia, ma anche una commovente storia d'amore ambientata in una megalopoli eccessiva, spietata e fatale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Barocco tropicale
Barocco tropicale
Titolo | Barocco tropicale |
Autore | José Eduardo Agualusa |
Traduttore | Giorgio De Marchis |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Liberamente, 50 |
Editore | La Nuova Frontiera |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788883732164 |
€17,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Al posto del morto. Scrittori defunti riflettono, a partire dall'aldilà, sui tempi attuali
José Eduardo Agualusa
Edizioni dell'Urogallo
€12,00