Nel libro della notte le nostre pagine sono in bianco, scrisse Chuan Tzú, inventore e diffusore del racconto di quel sognatore che sogna d'esser farfalla dalla coscienza d'uomo e uomo dalla coscienza di farfalla, senza riuscire a distinguere tra sogno e realtà. È che nelle pagine in bianco del libro della notte le parole, che sono d'ombra, hanno vari significati, e inoltre si possono cancellare continuamente per scriverne delle altre, cosa che non succede con le pagine del libro del giorno, ove quanto scritto suole restare inalterabile per troppo tempo. Riunisco qui 85 racconti dalle pagine del mio personale libro della notte, sognati o pensati a ridosso del sonno. Sono tutti brevi, perché lo spazio notturno dell'immaginazione è fatto di illuminazioni, di improvvise scintille.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Racconti del libro della notte
Racconti del libro della notte
Titolo | Racconti del libro della notte |
Autore | José M. Merino |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Terra iberica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788854814790 |
€13,00
0 copie in libreria