In questo libro dai toni surreali, l'autore si misura con il tema della comunicazione, dell'amore e del rapporto amoroso. Il gioco del racconto è a metà strada tra il nonsense e la realtà dinamica sullo sfondo di una campagna basca, triste, ma vitale nei suoi personaggi. E in questo quadro si muove l'autore incalzato dalla sua ombra. Ed è proprio questa a gettare una luce obliqua, trasversale della narrazione. Emerge prepotentemente il mistero, ma anche l'interrogativo, il senso ultimo del dubbio. Asun e il fratello Martin percorrendo una mulattiera riflettono sul senso, o i sensi, della vita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Lo scrittore e la sua ombra
Lo scrittore e la sua ombra
| Titolo | Lo scrittore e la sua ombra |
| Autore | Joseba Sarrionandia |
| Traduttore | R. Gozzi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Le letture, 9 |
| Editore | Tranchida |
| Formato |
|
| Pagine | 138 |
| Pubblicazione | 12/2005 |
| ISBN | 9788880033042 |
€13,00

