Il vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 2001, consigliere di Bill Clinton durante il primo mandato, e vicepresidente della Banca Mondiale dal 1997 al 2000, affronta il tema della globalizzazione cercando di rispondere ad alcune domande: cosa s'intende per globalizzazione? Quali sono i presupposti, Quali gli effetti e quali i danni? Chi sostiene la globalizzazione, chi la governa e chi la contesta?
- Home
- Einaudi tascabili. Saggi
- La globalizzazione e i suoi oppositori
La globalizzazione e i suoi oppositori
Titolo | La globalizzazione e i suoi oppositori |
Autore | Joseph E. Stiglitz |
Traduttore | D. Cavallini |
Collana | Einaudi tascabili. Saggi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 274 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788806173364 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Misurare ciò che conta. Al di là del Pil
Joseph E. Stiglitz, Jean-Paul Fitoussi, Martine Durand
Einaudi
€18,00
Popolo, potere e profitti. Un capitalismo progressista in un'epoca di malcontento
Joseph E. Stiglitz
Einaudi
€13,50
La globalizzazione e i suoi oppositori. Antiglobalizzazione nell'era di Trump
Joseph E. Stiglitz
Einaudi
€15,00
Le nuove regole dell'economia. Sconfiggere la disuguaglianza per tornare a crescere
Joseph E. Stiglitz
Il Saggiatore
€22,00
Il prezzo della disuguaglianza. Come la società divisa di oggi minaccia il nostro futuro
Joseph E. Stiglitz
Einaudi
€15,50